RISO

Gli impianti di selezione sono destinati a cereali autunno vernini, riso, soia, pisello proteico ( cece) sia per una produzione siglata VALLE AGRICOLA che per l'esecuzione di contratti di subfornitura.
Più dettagliatamente, VALLE AGRICOLA dispone di 3 linee di selezione indipendenti che permettono di lavorare contemporaneamente 3 varietà/ prodotti differenti eludendo eventuali rischi di inquinamento e contaminazione.
Le predette linee, strutturalmente quasi identiche si compongono di una tarara, di un gruppo di cilindri alveolati e di un gruppo di cilindri calibratori. La presenza inoltre di macchine densimetriche ottimizzate per la selezione dei cereali e oleaginose consente di operare una selezione non solo in base alle dimensioni ma anche in funzione del peso specifico. Quest’ ultimo passaggio se da un lato determina uno scarto di selezione lievemente maggiore, ma consente allo stesso tempo di ottenere un prodotto di qualità superiore.

Ogni linea di selezione è dotata di silos dedicati per una capacità totale di stoccaggio di oltre 4500 tonn.
La movimentazione del prodotto destinato a diventare seme certificato avviene esclusivamente mediante nastri in gomma autopulenti, questo accorgimento unito alla particolare modalità costruttiva dei silos di stoccaggio e alla facilità di pulizia degli impianti di selezione permette di evitare il rischio di inquinamenti varietali e di essere estremamente flessibili nell'alternare le varietà in lavorazione per fronteggiare le richieste di una clientela esigente.

Valle Agricola commercializza inoltre tutte le principali varietà di riso comprese quelle con tecnologia